Descrizione
Cuscino antidecubito mod. Bioform Dynamic Plus
Fornitore
Mediland Srl
Via delle Industrie, 5
20020 Arese (MI)
Cuscino antidecubito mod. Bioform Dynamic Plus
CODICE ISO: 03.33.03.018
REPERTORIO DM SSN (Art. 1 comma 409 legge 266/2005) Nr: 13186/R.
CODICI PRODOTTO:003083 – 003084 – 003085
Descrizione e Utilizzo
Cuscino antidecubito mod. Bioform Dynamic Plus
A celle con fluidi automodellanti a settori differenziati.
E’ il cuscino che offre il più elevato livello di prevenzione delle piaghe da decubito ed è indicato per soggetti estremamente magri o per coloro che hanno una limitata autonomia di spostamento nella posizione seduta.
Specifiche Tecniche
Cuscino antidecubito mod. Bioform Dynamic Plus
Grazie all’aerazione assicurata dalle celle di sostegno separate, DynamicPlus mantiene asciutta la pelle, aspetto essenziale per la prevenzione del decubito.
Fornito di una fodera in cotone elasticizzata, lavabile, traspirante, con base antiscivolo e manigliafrontale in nylon per un agevole trasporto.
Realizzato con sistema “Vacuum System” che utilizza la tecnologia del sottovuoto, per fondere i diversi componenti di un unico articolo. Munito di fodera, base antiscivolo.
Dimensioni:
Cod. 003083
Larghezza cm 37
Profondità cm 40
Altezza cm 6
Cod. 003084
Larghezza cm 40
Profondità cm 42
Altezza cm 6
Cod. 003085
Larghezza cm 43
Profondità cm 45
Altezza cm 6
UNITÀ DI CONFEZIONAMENTO: Pz. 1
CONFORMITÀ: MARCHIO CE. CONFORME ALLA DIRETTIVA 93/42, CEE 14 GIUNGO 1993 E DL. 46 del 24/02/1997
IL PRODOTTO RIENTRA TRA QUELLI DELLA CLASSE I NON INVASIVI.
Note ed avvertenze
Cuscino antidecubito mod. Bioform Dynamic Plus
Cuscino per immobilizzazione di arti superiori o inferiori con rivestimento impermeabile.
È fondamentale prevenire la comparsa delle lesioni da decubito, poiché, possono essere molto dolorose oltre che difficili da guarire una volta che si presentino.
I soggetti costretti a scarsa mobilità o allettati, purtroppo, ne sono i più colpiti.
L’immobilità protratta determina localmente, infatti, per via della pressione costante tra il corpo e il piano d’appoggio:
- alterazione della circolazione ematica;
- passaggio limitato di ossigeno;
- passaggio limitato di sostanze nutritive.
Tali lesioni possono riguardare tutto il corpo ma in particolare:
- piedi,
- talloni,
- gambe,
- zona sacrale,
- parte bassa della schiena.
Queste lesioni potrebbero presentarsi anche in uno o più punti contemporaneamente, in base all’anatomia del corpo e dalla posizione assunta.
In ogni caso, le parti del corpo maggiormente interessate da piaghe da decubito, sono quelle più a contatto con le ossa del bacino, della colonna vertebrale, dei gomiti o dei talloni.
La cute, in questi soggetti, va ispezionata quotidianamente verificando, in modo accurato, se si presentano alterazioni in di:
- temperatura,
- consistenza,
- umidità,
- colorazione.
Abrasioni e/o vescicole, macerazione e secchezza, ispessimento, gonfiore e indurimento della pelle, come anche una semplice alterazione delle temperatura corporea localizzata, possono essere campanelli d’allarme da non sottovalutare per la comparsa delle lesioni.
I supporti anti decubito sono validi alleati per prevenire queste piaghe.
Allo stesso tempo si raccomanda una buona idratazione della pelle a scopo preventivo.
Il rimedio più efficace per evitare che queste lesioni facciano la loro comparsa, comunque, è sempre l’utilizzo di appositi cuscini realizzati apposta per tali patologie.
Controllo integrità del pacco
Al momento della consegna della merce il Cliente è tenuto a controllare:- che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto;
- che l'imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura;
- che l'imballo non faccia rumori di cocci o di vetri rotti.
Attenzione
In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scrittaCON RISERVA
indicando la motivazione sul documento di consegna ricevuto dal corriere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.