Descrizione
Cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia mod. 930 931
Fornitore
PAVIS SpA
Via Rossini 11/B
21020 Buguggiate VA
CODICE PRODOTTO: art. 930 – 931 – CUSCINO QUADRATO
Conformità marchio CE.
Prodotti conformi alle disposizioni legislative che traspongono la Direttiva riguardante i DISPOSITIVI MEDICI (Conforme alla direttiva 93/42, CEE 14 giugno 1993)
Descrizione e Utilizzo
Cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia
Il Cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia dona sollievo alla zona sacro-coccigea e perianale.
Questo cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia, infatti, è ideale per:
- il postparto,
- i post-interventi pelvici,
- i post-interventi di chirurgia ano-rettale.
Previene, inoltre, le callosità nelle parti sacrali e le piaghe da decubito ed aiuta nel trattamento di alcuni tipi di ulcera.
Può essere utilizzato anche in presenza di emorroidi.
Disponibile con rivestimento:
- in cotone (art. 930)
- impermeabile (art. 931).
Specifiche Tecniche
Cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia mod. 930 931
Materiale: cotone o impermeabile
Dimensioni: (CM) 40 x 40 x 5
Prezzi: IVA 22% inclusa
Note ed avvertenze
Perché scegliere il Cuscino ortopedico antidecubito quadrato Pavis Orthia?
I prodotti della linea ORTHIA soddisfano le esigenza specifiche richieste dalla Direttiva CE 93/42/CEE e dalla INFARMED che li ha certificati come dispositivi medici di classe 1°.
Le proprietà dei prodotti ORTHIA di alleviare la pressione garantiscono un miglior riposo ed aiutano ad alleviare dolori alla testa ed alla schiena, alle articolazioni ed ai problemi di circolazione.
Tutti i rivestimenti dei prodotto ORTHIA sono amovibili e lavabili.
Sono stati progettati per aumentare il confort ed incrementare le proprietà di sollievo dalla pressione.
Sono in tela medica ovvero:
- 100% poliestere medicinale,
- antiallergico,
- non infiammabile
- lunga durata.
Questo previene la comparsa di acari e non provoca irritazioni sulla pelle.
È fondamentale prevenire la comparsa delle lesioni da decubito, poiché, possono essere molto dolorose oltre che difficili da guarire una volta che si presentino.
I soggetti costretti a scarsa mobilità o allettati, purtroppo, ne sono i più colpiti.
L’immobilità protratta determina localmente, infatti, per via della pressione costante tra il corpo e il piano d’appoggio:
- alterazione della circolazione ematica;
- passaggio limitato di ossigeno;
- passaggio limitato di sostanze nutritive.
Tali lesioni possono riguardare tutto il corpo ma in particolare:
- piedi,
- talloni,
- gambe,
- zona sacrale,
- parte bassa della schiena.
Queste lesioni potrebbero presentarsi anche in uno o più punti contemporaneamente, in base all’anatomia del corpo e dalla posizione assunta.
In ogni caso, le parti del corpo maggiormente interessate da piaghe da decubito, sono quelle più a contatto con le ossa del bacino, della colonna vertebrale, dei gomiti o dei talloni.
La cute, in questi soggetti, va ispezionata quotidianamente verificando, in modo accurato, se si presentano alterazioni in di:
- temperatura,
- consistenza,
- umidità,
- colorazione.
Abrasioni e/o vescicole, macerazione e secchezza, ispessimento, gonfiore e indurimento della pelle, come anche una semplice alterazione delle temperatura corporea localizzata, possono essere campanelli d’allarme da non sottovalutare per la comparsa delle lesioni.
I supporti anti decubito sono validi alleati per prevenire queste piaghe.
Allo stesso tempo si raccomanda una buona idratazione della pelle a scopo preventivo.
Il rimedio più efficace per evitare che queste lesioni facciano la loro comparsa, comunque, è sempre l’utilizzo di appositi cuscini realizzati apposta per tali patologie.
Controllo integrità del pacco
Al momento della consegna della merce il Cliente è tenuto a controllare:- che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto;
- che l'imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura;
- che l'imballo non faccia rumori di cocci o di vetri rotti.
Attenzione
In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scrittaCON RISERVA
indicando la motivazione sul documento di consegna ricevuto dal corriere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.