Descrizione
Sedia a rotelle schienale reclinabile da transito mod. K135 – K15 – K21
Fornitore
Mediland Srl
Via delle Industrie, 5
20020 Arese (MI)
Sedia a rotelle schienale reclinabile da transito mod. K135 – K15 – K21
CODICE ISO: 12.21.06.045 – 12.24.06.103 – 12.24.06.157 –
12.24.06.172 – 12.24.03.109
REPERTORIO DM – SSN – (Art. 1 comma 409 legge 266/2005)
– Nr: 6195/R – 6196/R – 6198/R
CODICE PRODOTTO: 854046 – 854047 – 854048
Descrizione e Utilizzo
Sedia a rotelle schienale reclinabile da transito mod. K135 – K15 – K21
Oggi le sedie a rotelle per disabili presenti sul mercato sono in grado di rispondere efficacemente alle più svariate e specifiche esigenze individuando il mezzo più indicato, sia per la struttura che per gli accessori.
L’obiettivo della sedia a rotelle è quello di facilitare gli spostamenti autonomi e di salvaguardare il benessere fisico della persona evitando la comparsa di complicanze correlate alla posizione seduta obbligata come le piaghe da decubito e i dolori posturali cronici.
Specifiche Tecniche
Sedia a rotelle schienale reclinabile da transito mod. K135 – K15 – K21 standard a struttura in lega di metallo (cromo-molibdeno e acciaio), pieghevole, schienale regolabile in inclinazione, prolunga schienale, modello a spinta (da transito)
CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI:
- Con dispositivo di reclinazione dello schienale a 30° (Rif. Cod. ISO 12.24.06.163)
- Prolunga schienale mod. K18 (Rif. Cod. ISO 12.24.06.157)
- Braccioli estraibili a scrivania mod. K15 (Rif. Cod. ISO 12.24.06.172)
- Pedane estraibili, regolabili ed elevabili in altezza mod. K21 (Rif. Cod. ISO 12.24.03.109)
- Larghezza sedile cm41-43-46
- Colore “flame” blu/nero brillante
OPTIONAL:
- Braccioli estraibili lunghi mod. K14
- Pedane estraibili e regolabili in altezza mod. K20
- Braccioli estraibili, regolabili in altezza modello K13 (Rif. Cod. ISO 12.24.06.160)
- Ruote: Anteriori PU Soft 200 x 50
- Ruote: Posteriori PU Soft 12 ½ x 2 ¼
Controllo integrità del pacco
Al momento della consegna della merce il Cliente è tenuto a controllare:- che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto;
- che l'imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura;
- che l'imballo non faccia rumori di cocci o di vetri rotti.
Attenzione
In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scrittaCON RISERVA
indicando la motivazione sul documento di consegna ricevuto dal corriere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.