Descrizione
TRADITIONAL AD 503
GAMBALETTO 2° CLASSE COMPRESSIONE SIGVARIS
Quando è richiesta elevata sicurezza ed efficacia.
- Massima stabilità di compressione per tutto il giorno
- Quindi eccellente elasticità
- Successivamente elevata efficacia medicale per una terapia sicura e di successo
- Inoltre elevato comfort di vestibilità grazie ad una particolare elasticità e buona traspirabilità
- Infine la raffinatezza della gomma naturale
Ogni volta che avete bisogno di elevata efficacia medicale, potete contare su TRADITIONAL. Ogni giorno dona alle gambe una sensazione di sicurezza garantendo il più alto livello di compressione medicale. Poiché TRADITIONAL è particolarmente elastica e traspirante, può essere indossata in modo assolutamente confortevole. Il color pelle si adatta a qualsiasi abbigliamento e può essere perfettamente combinato con tutte le calze alla moda.
Composizione del materiale:
70% Poliammide
30% Elastomero (gomma naturale)
Gomma naturale:
La gomma naturale tecnologicamente molto raffinata rende TRADITIONAL efficace in ogni occasione.
L’esclusiva elasticità e la pressione costante durante tutta la giornata garantiscono un trattamento efficace della grave malattia venosa garantendo risultati terapeutici ottimali.
TRADITIONAL AD 503
Classe di compressione 2°
Le varici o vene varicose
Le varici, più comunemente conosciute come vene varicose, sono una
malattia, che a prescindere dal problema estetico, affligge un numero
considerevole di giovani donne. Costituisce un grosso problema a causa
delle complicazioni che possono provocare quando non vengono tenute
sotto un costante controllo. Infatti, al di la del disagio psicologico che
gli inestetismi provocati dalla varici creano, sopratutto nelle donne.
esistono i pericoli che possono provocare le flebiti, gli edemi, le ulcere,
fino ad arrivare alle trombosi ed alla embolie.
Le varici o vene varicose
E’ necessario quindi evitare che questi inconvenienti si verifichino
attraverso un ‘opera attenta di prevenzione anche nei casi meno gravi.
Le famose calze elastiche, conosciute ed adottate in epoche antiche
continuano ad essere usata ma con concetti ed applicazioni diverse e moderne.
Oggi la compressione effettuata dalla calza elastica “E’ A COMPRESSIONE
GRADUATA”
In particolare la pressione maggiore viene esercitata dal piede e caviglia
diminuendo la pressione sul polpaccio e salire fino alla coscia dove la
compressione sara di un 40-45%, in modo che alla caviglia
obliga il sangue venoso a migrare verso l’alto ritornando ai polmoni e circolo
cardio circolatorie per essere riossigenato.
IN PARTICOLARE LA COMPRESSIONE GRADUATA impedisce il ritorno del sangue venoso
agli arti inferiori, evitando stasi venose o degli impedimenti al ritorno venoso
che anziché migliorare può peggiorare la circolazione creando lacci e gonfiori.
Oltre tutto per ovviare a questi inconvenienti la calze sono quindi studiate con trame
poli estensiva e compressione differenziata.
Concludendo la validità compressiva è suddivisa in quattro classi di compressione
universalmente riconosciute ed un assortimenti di modelli e grandezze,
indispensabili per le necessità fisiologiche ed anatomiche di almeno il
90/95% dei clienti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.